Una delle attività principali di un ufficio stampa è quello di preparare la rassegna stampa. Si tratta di un report che raccoglie una selezione di articoli che sono stati scritti e pubblicati in merito ad un determinato argomento, un personaggio, un prodotto, un’azienda, in un certo periodo di tempo, che …
Leggi »Come scrivere un comunicato stampa web
Spesso mi arrivano nella casella di posta dei comunicati stampa che si fa fatica a capire se siano stati scritti oggi o negli anni Novanta. Scrivere un comunicato stampa web non significa solo cambiare la procedura d’invio del comunicato (via email invece che via fax), ma sfruttare appieno tutte le …
Leggi »Come inviare un comunicato stampa
Se hai la necessità di comunicare una notizia ai media, molto probabilmente dovrai ricorrere ad un comunicato stampa. Abbiamo già parlato delle modalità di scrittura di un testo per la stampa, facendo particolare attenzione alle regole da seguire sul web. Ma una volta scritto, come inviare un comunicato stampa? Ecco alcuni semplici consigli per …
Leggi »“Piuttosto che”: un trucco per non sbagliare ad usarlo
Oggi parliamo dell’uso, sempre più diffuso, del piuttosto che con funzione disgiuntiva. Al lavoro, in televisione, al bar, persino sui giornali: il termine piuttosto che viene usato sempre più con valore disgiuntivo anziché comparativo: “Quando esco vado al cinema, piuttosto che al centro commerciale, piuttosto che ad una mostra…”: in frasi …
Leggi »Come scrivere un avviso al pubblico
Prendo spunto da un’esperienza personale per darvi qualche consiglio su come scrivere un avviso al pubblico. Ogni giorno, infatti, capita di imbattersi in avvisi poco chiari sia negli uffici pubblici ma anche in quelli privati, negli studi professionali, nei negozi, ecc. La visibilità La prima regola è che un avviso …
Leggi »Come scrivere una rettifica
A volte capita che alcuni giornali riportino delle notizie inesatte che ci riguardano, per cui occorre adoperarsi per ristabilire una corretta informazione. La legge sulla stampa (l. 47/48), all’articolo 8, prevede l’obbligo per la testata giornalistica di pubblicare “la rettifica dei soggetti di cui siano state pubblicate immagini od ai quali …
Leggi »Come fare un recall? Alcuni consigli
Una delle attività dell’ufficio stampa è il cosiddetto recall, che consiste nel chiamare telefonicamente le redazioni per “spingere” il comunicato stampa appena inviato. In redazione, infatti, arrivano migliaia di notizie e comunicati stampa ed è importante (a meno che non sei l’ufficio stampa del Presidente del Consiglio!) attirare l’attenzione del …
Leggi »Come contattare i giornalisti? Scopri dove cercare
Prendo spunto da uno dei vostri preziosi commenti per rispondere ad una domanda molto pratica: come contattare i giornalisti a cui inviare un comunicato stampa? Se infatti abbiamo una notizia da diffondere, occorre conoscere i principali contatti dei giornalisti potenzialmente interessati che, se lo riterranno opportuno, scriveranno un articolo o faranno …
Leggi »Grassetto, corsivo, sottolineato: come usarli
Quando scriviamo su internet spesso ci capita di dover formattare un testo, dare cioè un’impostazione grafica che ne facilita la lettura. Oggi parleremo di come usare grassetto, corsivo e sottolineato. Il grassetto Dei tre è di gran lunga il più usato. Il grassetto serve a evidenziare una parola chiave, a …
Leggi »Come inviare sms programmati
Se state leggendo questo post probabilmente abbiamo qualcosa in comune: siamo smemorati! ;) Quante volte ci siamo dimenticati di fare gli auguri a qualcuno o di chiedere di quell’importante esame universitario di un nostro amico? A giungere in nostro soccorso c’è un’ applicazione Android chiamata Schemes. Come inviare sms programmati …
Leggi »