“Google chi? Ma che sei l’amico dell’oracolo?” Così le poetesse Erinna, Anite e Nosside si interrogano e provano a capire chi sia questa entità che le ha risvegliate dall’oltretomba. Questo strano personaggio sostiene di essere un famoso motore di ricerca e annuncia alle poetesse dell’antica Grecia che il loro nome …
Leggi »Meglio Alexa o Google home? Dopo averli usati entrambi vi dico che…
Gli altoparlanti smart sono ormai molto diffusi nel nostro Paese e vengono utilizzati ogni giorno da centinaia di migliaia di persone. Ma quale dispositivo scegliere? Meglio Alexa o Google Home? Quali sono i vantaggi dell’uno e dell’altro? In questo post vi racconto la mia personale esperienza dopo averli usati entrambi. …
Leggi »Raiplay come Netflix. Migliorate interfaccia e user experience. Ecco come funziona
Dal 4 novembre 2019 è online la nuova versione di Raiplay, la piattaforma che permette di vedere i programmi Rai in qualsiasi momento, tramite computer, tablet e smartphone. Tante media company, in questi ultimi anni, hanno sviluppato dei servizi che permettono di fruire di film, documentari e serie televisive in …
Leggi »È online la mia guida “Ufficio stampa 2.0 – Tra Media Relations e Digital Pr”
Come comunicare con i mass media nell’era del digitale? Come scrivere un comunicato stampa SEO friendly? Quanto contano veramente gli influencer? È uscito su Amazon in formato digitale e in edizione cartacea “Ufficio stampa 2.0 – tra Media Relations e Digital Pr”, la mia guida per gli addetti stampa digitali. …
Leggi »Nasce ComunicaItalia: kit e strumenti per i comunicatori pubblici
L’Agid, Agenzia per l’Italia Digitale, ha attivato oggi il nuovo sito Comunica.Italia.it, che vuole diventare il punto di riferimento di comunicatori, addetti stampa e social media manager che lavorano nella Pubblica Amministrazione. L’obiettivo di ComunicaItalia è quello di sensibilizzare i professionisti della comunicazione pubblica al valore che assume la promozione …
Leggi »Francesco De Nobili (SEO Google): “occorre sporcarsi le mani con il web”
“La domanda che ogni SEO dovrebbe sempre porsi è: se un utente volesse questo prodotto, come lo cercherebbe su Google?”. È uno dei consigli che Francesco De Nobili propone nel suo Seo Google, Guida al web marketing con gli strumenti di Google, uno dei libri sulla SEO che ho particolarmente …
Leggi »Cosa fare dopo scienze della comunicazione?
Finalmente ti sei laureato. I sacrifici fatti ti hanno premiato ma… adesso? Cosa fare dopo scienze della comunicazione? È una domanda che tutti noi ci siamo fatti e che è iniziata a frullarci nella testa già qualche giorno dopo aver sostenuto l’ultimo esame del nostro corso di laurea. In questo post …
Leggi »Fai di te stesso un brand: Riccardo Scandellari ci spiega come fare
“La parola più importante che puoi imparare sui social media, oltre che nella vita, è: grazie. Usala, non si consuma e ti farà apparire un essere umano”. Umiltà, impegno e determinazione sono le caratteristiche vincenti di chi vuole fare personal branding. A spiegarci come fare è Riccardo Scandellari nel suo nuovo libro Fai …
Leggi »IX Conferenza Internazionale della Comunicazione Sociale
Il valore della diversità – Verso una nuova cultura di genere. È questo il tema della nona Conferenza Internazionale della comunicazione sociale, organizzata dalla Fondazione Pubblicità Progresso, che si terrà il 18 novembre prossimo presso l’Aula Magna dell’Università IULM di Milano. Esperti nazionali e internazionali affronteranno tematiche come il ruolo della donna nel mondo …
Leggi »