“Google chi? Ma che sei l’amico dell’oracolo?” Così le poetesse Erinna, Anite e Nosside si interrogano e provano a capire chi sia questa entità che le ha risvegliate dall’oltretomba. Questo strano personaggio sostiene di essere un famoso motore di ricerca e annuncia alle poetesse dell’antica Grecia che il loro nome …
Leggi »Fabrizio Gaias (Discoradio): l’esperienza dell’analogico aiuta anche con la digital radio
Come si è evoluta e “adattata” la radio con l’arrivo delle tecnologie digitali? Tra podcast, dirette via smartphone e redazioni sempre più multimediali, come è cambiato il lavoro degli speaker? Abbiamo fatto una chiacchierata con Fabrizio Gaias, giornalista radiofonico con una laurea in lettere antiche alle spalle e un master …
Leggi »Intervista a Simone Santucci: “la credibilità è determinante per una comunicazione istituzionale di livello”.
Quanto è difficile mantenere un profilo formale in un contesto comunicativo come quello italiano dove spesso si fa a gara a chi alza di più la voce? Come attirare l’attenzione dell’informazione mainstream su particolari temi di pubblica utilità che hanno scarsa attrattività mediatica? Sono alcuni degli argomenti su cui ci …
Leggi »Intervista a Gennaro Pesante: ecco come funziona la Tv della Camera dei Deputati
Classe 1974, giornalista professionista, autore di numerosi saggi sulla comunicazione e innovatore nella Pa. Gennaro Pesante lavora come addetto stampa ed è responsabile del palinsesto del canale satellitare della Camera dei Deputati. Grazie al suo lavoro e a quello dei suoi colleghi e dei vari collaboratori della struttura stampa e …
Leggi »