In Italia, per poter svolgere il lavoro di giornalista, è necessario essere iscritti ad un albo, tenuto dall’ordine dei giornalisti, che distingue tra pubblicisti e professionisti. Ma qual è la differenza tra giornalista pubblicista e professionista? Le figure del giornalista pubblicista e quella del professionista sono state istituite con la …
Leggi »Qual è la differenza tra comunicato stampa e articolo?
Chi non è proprio del mestiere, a volte può far fatica a distinguere la differenza tra comunicato stampa e articolo. Si tratta in entrambi i casi di due testi appartenenti al genere giornalistico, ma quello che essenzialmente differenzia l’articolo dal comunicato stampa è il destinatario a cui si rivolge. L’articolo …
Leggi »Timeline: ecco la cronologia delle posizioni Google
Nella Google Timeline tutta la cronologia delle posizioni e dei nostri spostamenti rilevati grazie al nostro smartphone Android.
Leggi »Criteri di notiziabilità, quando un fatto è una notizia
Vi siete mai chiesti perché i media diffondono determinate notizie e non altre? Non tutto quello che accade, infatti, diventa una notizia. Perché lo diventi, devono essere soddisfatti i cosiddetti criteri di notiziabilità. Vediamo di cosa si tratta. La notiziabilità Conosciuta in sociologia con il termine inglese newsworthiness, la notiziabilità …
Leggi »SEO copywriting: come scrivere per il web con successo
Cos’è il SEO copywriting? Cosa sono le tecniche di scrittura SEO? Probabilmente non ve ne sarete accorti, ma in queste poche righe ne sono state utilizzate almeno un paio. Una volta per scrivere un buon articolo ti insegnavano la famosa regola delle 5 W: dalle prime righe si doveva capire tutto …
Leggi »