Se state pensando di regalare un cellulare ai vostri nonni e siete orientati su un cellulare “basic” (magari con i tasti enormi e senza fotocamera) forse è meglio lasciare perdere e valutare l’idea di regalare loro uno smartphone. Negli ultimi anni, infatti, in Italia come in altri Paesi, si è …
Leggi »Le news si leggono su Facebook ma si commentano su Whatsapp
Come cambiano le abitudini di lettura e condivisione delle notizie sui social? Dopo aver approfondito i luoghi in cui leggiamo maggiormente le mobile news, uno studio preparato per il Reuters Institute for the Study of Journalism dell’Università di Oxford ha analizzato il rapporto degli utenti dei social con le notizie, …
Leggi »Chi è e cosa fa un addetto stampa?
Cosa fa un addetto stampa? Questa è la domanda che spesso mi pongono le persone subito dopo avermi chiesto di cosa mi occupo, nonostante, tra le professioni della comunicazione, quella dell’addetto stampa sia una delle più conosciute. L’addetto stampa (press agent in inglese) è innanzitutto un giornalista che, anziché lavorare …
Leggi »Direttore editoriale e direttore responsabile: che differenza c’è?
Chi non fa parte degli “addetti ai lavori” del mondo del giornalismo può non conoscere la differenza tra direttore editoriale e direttore responsabile. Si tratta, infatti, di due figure diverse che hanno anche compiti e responsabilità diversi. Vediamo di capire insieme qual è il loro ruolo e qual è la …
Leggi »Cos’è il clock radiofonico?
Ti sei mai chiesto come mai in radio ogni ora passi matematicamente una determinata tipologia di contenuto come, per esempio, il meteo, un vecchio successo o il giornale orario? Il motivo è semplice e ha un nome ben preciso: clock radiofonico. Ecco di cosa si tratta. I format radiofonici Ogni …
Leggi »La mappa dei gatekeeper per le media relations
Chi sono gli interlocutori di un ufficio stampa? Sono solo i professionisti dell’informazione, che spesso coincidono con i destinatari di un comunicato stampa, oppure possiamo allargare questa platea in modo da comprendere anche altri gatekeeper? Oggi la differenza tra le varie categorie di interlocutori è diventata sempre più sfumata e …
Leggi »Scienze della comunicazione: materie ed esami
Probabilmente stai per terminare le superiori e ti stai chiedendo cos’è scienze della comunicazione, quali materie si studiano e quali esami dovrai affrontare. In questo post ho pensato di fornirti qualche indicazione utile per capire se questa facoltà può fare per te oppure no. Innanzitutto è importante che tu abbia …
Leggi »A che ora pubblicare su Instagram?
Instagram è il social media del momento e in molti hanno iniziato a sfruttare le potenzialità di questo nuovo mezzo anche professionalmente. Alcuni lettori del blog mi hanno chiesto a che ora pubblicare su Instagram le proprie foto per avere più successo, aumentare i propri follower e generare più engagement. …
Leggi »Brand journalism, ovvero l’informazione fatta dalle aziende
Negli ultimi anni si fa un gran parlare di brand journalism e di aziende che hanno iniziato a porre la loro attenzione verso questa nuova forma di comunicazione, che affianca quella pubblicitaria più tradizionale. Ma cos’è il brand journalism? Secondo Roberto Zarriello (2016) il brand journalism è «un tipo di giornalismo che si …
Leggi »Qualche esempio di comunicato stampa
In questo blog parlo spesso dei comunicati stampa, di come si scrivono, di come si inviano, delle caratteristiche dei comunicati stampa web, della loro struttura, e così via. Per avere un’idea più precisa di questo strumento, oggi ti propongo qualche esempio di comunicato stampa, in modo che tu possa avere …
Leggi »