Dopo aver visto l’ennesimo comunicato stampa che iniziava con il classico “Si terrà giorno x alle ore x presso la location x la presentazione x…” ho pensato che fosse il caso di preparare un post per capire come confezionare un comunicato appetibile per i giornalisti e per i media in generale. …
Leggi »Ultimi post pubblicati
-
Chi è e cosa fa un addetto stampa?
Cosa fa un addetto stampa? Questa è la domanda che spesso mi pongono le persone subito dopo avermi chiesto di cosa mi occupo, nonostante, tra le professioni della comunicazione, quella …
Leggi » -
Fake news, cosa sono e come riconoscerle: 5 regole
-
Qual è la differenza tra comunicato stampa e articolo?
-
Comunicato stampa o social? Come scegliere il modo giusto per comunicare una notizia
-
Rassegna stampa quodidiani gratis: migliori siti e app
-
Agenzie di stampa italiane: l’elenco delle più importanti
Una delle fonti più importanti per i giornalisti sono le agenzie di stampa, da cui attingono per sviluppare e approfondire una notizia. Le agenzie di stampa italiane più importanti sono …
Leggi » -
Giornali francesi: ecco i più importanti
-
Quali sono le notizie preferite dai lettori? E perché?
-
Assistenti vocali e smart speaker: la prima ricerca sul loro utilizzo
-
La selezione delle news tra giornalismo, algoritmi ed echo chamber
-
La ricerca vocale fa aumentare i visitatori dei siti web?
Negli ultimi anni si sta diffondendo sempre più l’utilizzo della ricerca vocale su internet. Si tratta di una nuova modalità di utilizzo dei motori di ricerca i quali, letteralmente, hanno …
Leggi » -
Oggi la forma è (un po’ più) sostanza?
-
Come passare da http a https gratis con wordpress
-
5 modi per scrivere i titoli di post e articoli online
-
Cos’è la SEO Search Engine Optimization?
-
Bene o male purché se ne parli?
Il motto “bene o male, purché se ne parli” è diventato ormai un modo per giustificare qualsiasi fenomeno comunicativo che susciti reazioni importanti, generalmente oltre il buon senso e il …
Leggi » -
Comunicazione paraverbale e comunicazione non verbale
-
Come fare un’indagine di customer satisfaction
-
“Romanzi femminili”: ha senso chiamarli ancora così?
-
Un sito per il matrimonio: ecco qualche esempio e cosa scrivere
-
Come creare infografiche online gratis: ecco 6 strumenti top
Creare infografiche personalizzate oggi non è più un’attività destinata solo ai grafici o ai designer. Su internet, infatti, è possibile creare infogratiche online, gratis e con risultati sorprendenti! Basta avere …
Leggi » -
Lo scrolling infinito e il nostro tempo che se ne va
-
Che cos’è il newsjacking? Alcuni esempi e consigli su come farlo
-
A che ora pubblicare su Instagram?
-
Gestire una pagina Facebook aziendale: 15 regole base
-
Cosa fare dopo scienze della comunicazione?
Finalmente ti sei laureato. I sacrifici fatti ti hanno premiato ma… adesso? Cosa fare dopo scienze della comunicazione? È una domanda che tutti noi ci siamo fatti e che è iniziata …
Leggi » -
Quale carattere usare per la tesi di laurea?
-
Come scrivere una tesi di laurea triennale: 9 dritte
-
Consigli per tesi, tesisti, e tesori (delle copisterie)
-
Scienze della comunicazione: quali sbocchi professionali?
-
Intervista a Gennaro Pesante: ecco come funziona la Tv della Camera dei Deputati
Classe 1974, giornalista professionista, autore di numerosi saggi sulla comunicazione e innovatore nella Pa. Gennaro Pesante lavora come addetto stampa ed è responsabile del palinsesto del canale satellitare della Camera …
Leggi » -
Intervista a Simone Santucci: “la credibilità è determinante per una comunicazione istituzionale di livello”.
-
Fabrizio Gaias (Discoradio): l’esperienza dell’analogico aiuta anche con la digital radio
-
Francesco De Nobili (SEO Google): “occorre sporcarsi le mani con il web”
-
“Qualcuno si ricorderà di noi”: Google e le donne dimenticate nel libro di Alessia Pizzi