Cos’è la comunicazione paraverbale? E la comunicazione non verbale? Qual è la differenza e perchè è importante prestare attenzione a entrambe? Quando comunichiamo con gli altri, generalmente pensiamo che l’attenzione sia concentrata prevalentemente sul contenuto di quello che diciamo. In realtà, avviene esattamente l’opposto: esistono tanti altri elementi, che fanno …
Leggi »Ultimi post pubblicati
-
Le news si leggono su Facebook ma si commentano su Whatsapp
Come cambiano le abitudini di lettura e condivisione delle notizie sui social? Dopo aver approfondito i luoghi in cui leggiamo maggiormente le mobile news, uno studio preparato per il Reuters …
Leggi » -
Cos’è e cosa fa un ufficio stampa?
-
L’ufficio stampa ai tempi del coronavirus
-
Come inviare un comunicato stampa
-
Come scrivere un comunicato stampa per un evento
-
Service editoriali e service giornalistici: cosa sono? Quali sono i più importanti?
I service editoriali sono delle aziende che offrono agli editori servizi come la stesura di articoli, l’impaginazione, la traduzione, la correzione di bozze, l’editing, il ghostwriting e così via. In …
Leggi » -
Corsi Google per giornalisti 2.0
-
Come diventare giornalista sportivo: alcune dritte
-
Giornali spagnoli: ecco i più letti, tra generalisti e sportivi
-
Agenzie di stampa italiane: l’elenco delle più importanti
-
7 cose da non chiedere mai a un consulente SEO
Sempre più aziende oggi si rivolgono a un consulente SEO per migliorare la propria visibilità sui principali motori di ricerca. Questa figura professionale è cresciuta molto negli ultimi anni ma …
Leggi » -
Francesco De Nobili (SEO Google): “occorre sporcarsi le mani con il web”
-
Cos’è la SEO Search Engine Optimization?
-
Snippet Google, arriva il dietrofront: meglio corti.
-
5 modi per scrivere i titoli di post e articoli online
-
Come fare un’indagine di customer satisfaction
Con l’inasprirsi della concorrenza tra le aziende, che grazie al progresso tecnologico oggi riescono ad offrire beni e servizi ad un livello qualitativo impensabile fino a qualche decennio fa, uno …
Leggi » -
I 5 assiomi della comunicazione (con esempi)
-
Un sito per il matrimonio: ecco qualche esempio e cosa scrivere
-
“Romanzi femminili”: ha senso chiamarli ancora così?
-
Comunicazione paraverbale e comunicazione non verbale
-
Che cos’è il newsjacking? Alcuni esempi e consigli su come farlo
Avete mai sentito parlare di newsjacking? Forse no, a maggior ragione se non lavorate del settore, ma sicuramente ne avrete fatto esperienza, specialmente utilizzando i social network. Leggete questo post …
Leggi » -
Sempre più nonni moderni: 1 su 3 ha lo smartphone
-
Gestire una pagina Facebook aziendale: 15 regole base
-
Un sito per il matrimonio: ecco qualche esempio e cosa scrivere
-
Le news si leggono su Facebook ma si commentano su Whatsapp
-
Scienze della comunicazione: materie ed esami
Probabilmente stai per terminare le superiori e ti stai chiedendo cos’è scienze della comunicazione, quali materie si studiano e quali esami dovrai affrontare. In questo post ho pensato di fornirti …
Leggi » -
Consigli per tesi, tesisti, e tesori (delle copisterie)
-
Scienze della Comunicazione: 6 consigli per avere successo
-
Come scrivere una tesi di laurea triennale: 9 dritte
-
Scienze della comunicazione: quali sbocchi professionali?
-
Intervista a Simone Santucci: “la credibilità è determinante per una comunicazione istituzionale di livello”.
Quanto è difficile mantenere un profilo formale in un contesto comunicativo come quello italiano dove spesso si fa a gara a chi alza di più la voce? Come attirare l’attenzione …
Leggi » -
“Qualcuno si ricorderà di noi”: Google e le donne dimenticate nel libro di Alessia Pizzi
-
Fabrizio Gaias (Discoradio): l’esperienza dell’analogico aiuta anche con la digital radio
-
Intervista a Gennaro Pesante: ecco come funziona la Tv della Camera dei Deputati
-
Francesco De Nobili (SEO Google): “occorre sporcarsi le mani con il web”