Prima che un giornalista scriva un articolo o realizzi un servizio televisivo, è indispensabile che venga a conoscenza della notizia. Fino a qualche tempo fa il processo di ricerca delle notizie si basava principalmente sulle agenzie di stampa, sulle interviste alle persone direttamente coinvolte, sui comunicati ufficiali diramati da enti …
Leggi »Ultimi post pubblicati
-
Quando sono necessari più comunicati stampa?
Quando parliamo del comunicato stampa spesso siamo abituati a farlo al singolare: nella stragrande maggioranza dei casi, infatti, viene scritto e diffuso un solo comunicato stampa. Alcune volte, però, un …
Leggi » -
Come fare un recall? Alcuni consigli
-
Chi è e cosa fa un addetto stampa?
-
Comunicato stampa o social? Come scegliere il modo giusto per comunicare una notizia
-
È online la mia guida “Ufficio stampa 2.0 – Tra Media Relations e Digital Pr”
-
Criteri di notiziabilità, quando un fatto è una notizia
Vi siete mai chiesti perché i media diffondono determinate notizie e non altre? Non tutto quello che accade, infatti, diventa una notizia. Perché lo diventi, devono essere soddisfatti i cosiddetti …
Leggi » -
Assistenti vocali e smart speaker: la prima ricerca sul loro utilizzo
-
Come preparare le domande per un’intervista efficace
-
In quali testate giornalistiche gli italiani ripongono più fiducia?
-
Giornali francesi: ecco i più importanti
-
La ricerca vocale fa aumentare i visitatori dei siti web?
Negli ultimi anni si sta diffondendo sempre più l’utilizzo della ricerca vocale su internet. Si tratta di una nuova modalità di utilizzo dei motori di ricerca i quali, letteralmente, hanno …
Leggi » -
Come passare da http a https gratis con wordpress
-
Giornalismo, SEO e sinonimi
-
Rassegna stampa web e ufficio stampa 2.0
-
7 cose da non chiedere mai a un consulente SEO
-
Un sito per il matrimonio: ecco qualche esempio e cosa scrivere
Il matrimonio è il giorno più bello della vita di una coppia. Organizzarlo non è semplice: sono tante le cose da fare, dalla scelta della location, del menù, della band …
Leggi » -
Sempre più nonni moderni: 1 su 3 ha lo smartphone
-
Come migliorare la comunicazione nelle omelie domenicali
-
Come fare un’indagine di customer satisfaction
-
Bene o male purché se ne parli?
-
Gestire una pagina Facebook aziendale: 15 regole base
So che per molti queste semplici regole potrebbero sembrare banali, ma ogni giorno su Facebook è un continuo dilagare di pagine improvvisate relative a negozi, bar, ristoranti, b&b, hotel, ecc. …
Leggi » -
Sempre più nonni moderni: 1 su 3 ha lo smartphone
-
Un sito per il matrimonio: ecco qualche esempio e cosa scrivere
-
Lo scrolling infinito e il nostro tempo che se ne va
-
Le news si leggono su Facebook ma si commentano su Whatsapp
-
Scienze della comunicazione: materie ed esami
Probabilmente stai per terminare le superiori e ti stai chiedendo cos’è scienze della comunicazione, quali materie si studiano e quali esami dovrai affrontare. In questo post ho pensato di fornirti …
Leggi » -
Scienze della Comunicazione: 6 consigli per avere successo
-
Scienze della comunicazione: quali sbocchi professionali?
-
Come scrivere una tesi di laurea triennale: 9 dritte
-
Consigli per tesi, tesisti, e tesori (delle copisterie)
-
“Qualcuno si ricorderà di noi”: Google e le donne dimenticate nel libro di Alessia Pizzi
“Google chi? Ma che sei l’amico dell’oracolo?” Così le poetesse Erinna, Anite e Nosside si interrogano e provano a capire chi sia questa entità che le ha risvegliate dall’oltretomba. Questo …
Leggi » -
Francesco De Nobili (SEO Google): “occorre sporcarsi le mani con il web”
-
Intervista a Simone Santucci: “la credibilità è determinante per una comunicazione istituzionale di livello”.
-
Fabrizio Gaias (Discoradio): l’esperienza dell’analogico aiuta anche con la digital radio
-
Intervista a Gennaro Pesante: ecco come funziona la Tv della Camera dei Deputati