Stamattina ho consegnato la mia tesi di laurea al mio relatore. Sono consapevole dell’impegno che ci ho messo per scriverla, ma purtroppo mi accorgo sempre più dell’esistenza di un’amara verità, sintetizzata sapientemente in un post sul blog di personalità confusa. Ve lo riporto perché mi ha fatto molto ridere e perché penso …
Leggi »Ultimi post pubblicati
-
Come prepararsi ad un’intervista (o preparare qualcuno)
Uno dei compiti dell’addetto stampa è quello di gestire le richieste di interviste da parte dei giornalisti che chiedono di poter rivolgere delle domande alla persona, o a un membro …
Leggi » -
Quando organizzare una conferenza stampa?
-
Come organizzare una conferenza stampa tradizionale
-
Chi è e cosa fa un addetto stampa?
-
Media relations, 9 trucchi per far parlare di te (o del tuo brand)
-
Criteri di notiziabilità, quando un fatto è una notizia
Vi siete mai chiesti perché i media diffondono determinate notizie e non altre? Non tutto quello che accade, infatti, diventa una notizia. Perché lo diventi, devono essere soddisfatti i cosiddetti …
Leggi » -
Qual è la differenza tra giornalista pubblicista e professionista?
-
Come preparare le domande per un’intervista efficace
-
La selezione delle news tra giornalismo, algoritmi ed echo chamber
-
Sono 5 anni che non compro più un quotidiano cartaceo
-
Cos’è la SEO Search Engine Optimization?
La SEO Search Engine Optimization è un’insieme di tecniche che vengono utilizzate dai professionisti del web (webmaster, webwriter, giornalisti digitali, architetti dell’informazione, ecc.) per fare in modo che un sito, un …
Leggi » -
Scrittura SEO oriented: meglio non esagerare!
-
Come passare da http a https gratis con wordpress
-
7 cose da non chiedere mai a un consulente SEO
-
SEO copywriting: come scrivere per il web con successo
-
“Romanzi femminili”: ha senso chiamarli ancora così?
Qualche giorno fa sono entrato in una libreria Mondadori e ho iniziato a girare dentro al negozio. D’un tratto la mia attenzione è stata catturata dalla scritta che campeggiava sulla …
Leggi » -
Comunicazione PD: le 5 criticità mai risolte (fino ad oggi)
-
I 5 assiomi della comunicazione (con esempi)
-
Come fare un’indagine di customer satisfaction
-
Bene o male purché se ne parli?
-
Le news si leggono su Facebook ma si commentano su Whatsapp
Come cambiano le abitudini di lettura e condivisione delle notizie sui social? Dopo aver approfondito i luoghi in cui leggiamo maggiormente le mobile news, uno studio preparato per il Reuters …
Leggi » -
Gestire una pagina Facebook aziendale: 15 regole base
-
Lo scrolling infinito e il nostro tempo che se ne va
-
Come avere tanti follower su Instagram: 12 trucchi
-
Un sito per il matrimonio: ecco qualche esempio e cosa scrivere
-
Consigli per tesi, tesisti, e tesori (delle copisterie)
Stamattina ho consegnato la mia tesi di laurea al mio relatore. Sono consapevole dell’impegno che ci ho messo per scriverla, ma purtroppo mi accorgo sempre più dell’esistenza di un’amara verità, sintetizzata sapientemente …
Leggi » -
Come scrivere una tesi di laurea triennale: 9 dritte
-
Come scrivere una bibliografia: ecco le regole
-
Cosa fare dopo scienze della comunicazione?
-
Scienze della Comunicazione: 6 consigli per avere successo
-
Fabrizio Gaias (Discoradio): l’esperienza dell’analogico aiuta anche con la digital radio
Come si è evoluta e “adattata” la radio con l’arrivo delle tecnologie digitali? Tra podcast, dirette via smartphone e redazioni sempre più multimediali, come è cambiato il lavoro degli speaker? …
Leggi » -
Francesco De Nobili (SEO Google): “occorre sporcarsi le mani con il web”
-
“Qualcuno si ricorderà di noi”: Google e le donne dimenticate nel libro di Alessia Pizzi
-
Intervista a Simone Santucci: “la credibilità è determinante per una comunicazione istituzionale di livello”.
-
Intervista a Gennaro Pesante: ecco come funziona la Tv della Camera dei Deputati