Gli altoparlanti smart sono ormai molto diffusi nel nostro Paese e vengono utilizzati ogni giorno da centinaia di migliaia di persone. Ma quale dispositivo scegliere? Meglio Alexa o Google Home? Quali sono i vantaggi dell’uno e dell’altro? In questo post vi racconto la mia personale esperienza dopo averli usati entrambi. …
Leggi »Ultimi post pubblicati
-
Chi è e cosa fa il public relations manager
Il public relations manager è quella figura professionale che gestisce le relazioni pubbliche di un’azienda o di un’organizzazione. Si occupa, cioè, di curare l’immagine e la comunicazione di un ente con …
Leggi » -
Come scrivere un comunicato stampa web
-
Come inviare un comunicato stampa
-
Come rendere un comunicato stampa appetibile per i giornalisti
-
Quando organizzare una conferenza stampa?
-
Qual è la differenza tra comunicato stampa e articolo?
Chi non è proprio del mestiere, a volte può far fatica a distinguere la differenza tra comunicato stampa e articolo. Si tratta in entrambi i casi di due testi appartenenti …
Leggi » -
Come preparare le domande per un’intervista efficace
-
Giornali spagnoli: ecco i più letti, tra generalisti e sportivi
-
A letto, sui mezzi e… in bagno: ecco dove leggiamo le mobile news
-
Come diventare giornalista sportivo: alcune dritte
-
Snippet Google, arriva il dietrofront: meglio corti.
Anteprime corte. Poi lunghe. Adesso nuovamente corte. Google sembra non trovare pace. Da qualche settimana, infatti, gli snippet Google presenti nella SERP si sono nuovamente ristretti. Oggi l’utente che effettua …
Leggi » -
Cos’è la SEO Search Engine Optimization?
-
Francesco De Nobili (SEO Google): “occorre sporcarsi le mani con il web”
-
Oggi la forma è (un po’ più) sostanza?
-
Scrittura SEO oriented: meglio non esagerare!
-
Comunicazione PD: le 5 criticità mai risolte (fino ad oggi)
Perché la comunicazione della Lega e del Movimento 5 stelle funziona mentre quella del Partito Democratico funziona meno? Cosa manca alla comunicazione del PD? È una domanda che da professionista …
Leggi » -
Bene o male purché se ne parli?
-
Come fare un’indagine di customer satisfaction
-
“Romanzi femminili”: ha senso chiamarli ancora così?
-
Un sito per il matrimonio: ecco qualche esempio e cosa scrivere
-
Gestire una pagina Facebook aziendale: 15 regole base
So che per molti queste semplici regole potrebbero sembrare banali, ma ogni giorno su Facebook è un continuo dilagare di pagine improvvisate relative a negozi, bar, ristoranti, b&b, hotel, ecc. …
Leggi » -
Come avere tanti follower su Instagram: 12 trucchi
-
Le news si leggono su Facebook ma si commentano su Whatsapp
-
Come creare infografiche online gratis: ecco 6 strumenti top
-
Che cos’è il newsjacking? Alcuni esempi e consigli su come farlo
-
Come scrivere una tesi di laurea triennale: 9 dritte
Come scrivere una tesi di laurea triennale? Se ti sei fatto questa domanda, probabilmente avrai già sostenuto la maggior parte delle materie del tuo corso di laurea e starai iniziando a …
Leggi » -
Scienze della comunicazione: quali sbocchi professionali?
-
Quale carattere usare per la tesi di laurea?
-
Consigli per tesi, tesisti, e tesori (delle copisterie)
-
Come scrivere una bibliografia: ecco le regole
-
Fabrizio Gaias (Discoradio): l’esperienza dell’analogico aiuta anche con la digital radio
Come si è evoluta e “adattata” la radio con l’arrivo delle tecnologie digitali? Tra podcast, dirette via smartphone e redazioni sempre più multimediali, come è cambiato il lavoro degli speaker? …
Leggi » -
Intervista a Simone Santucci: “la credibilità è determinante per una comunicazione istituzionale di livello”.
-
Francesco De Nobili (SEO Google): “occorre sporcarsi le mani con il web”
-
Intervista a Gennaro Pesante: ecco come funziona la Tv della Camera dei Deputati