Si arricchiscono le informazioni liberamente accessibili della pubblica amministrazione. Sul sito della Regione Lazio, in una sezione facilmente accessibile, è possibile visualizzare online i tempi di attesa dei pronto soccorso a Roma e nel Lazio. Ospedale per ospedale, è possibile conoscere in tempo reale quanti codici rossi, gialli, verdi e bianchi, quanti pazienti in trattamento, quanti in sala d’ attesa, quanti in attesa di ricovero o trasferimento e quanti pazienti sono in osservazione nei pronto soccorso laziali, con informazioni aggiornate ogni sei minuti. A presentare il progetto sono stati il governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il coordinatore della Cabina di regia sulla sanità, Alessio D’Amato, e la direttrice della Programmazione sanitaria, Flori Degrassi. Zingaretti ha sottolineato come il cantiere delle riforme nel settore sanitario sia aperto, specialmente per quel che riguarda trasparenza, pulizia, merito e professionalità.
I dati, che – spiegano – non possono essere utilizzati per misurare la qualita’ e la tempestivita’ dell’ assistenza fornita, sono un importante mezzo di informazione e una prova di trasparenza dei servizi sanitari. In particolare, essi si riferiscono agli accessi nei pronto soccorso o nei Dipartimenti di Emergenza di I o II livello, registrati dai singoli presidi attraverso il sistema Gipse (software per la gestione delle accettazioni in Ps). La rilevazione copre la quasi totalita’ delle strutture: mancano solo 4 pronto soccorso di ospedali privati, quelli specialistici del Policlinico “Umberto I” (cioe’ il Pediatrico e l’ Ostetrico) e quelli specialistici odontoiatrici “G. Eastman” e Tor Vergata.
Una volta effettuato l’accesso al sito, è possibile ordinare le informazioni anche per nome dell’ Ospedale, per Asl o Comune di ubicazione o per ruolo della struttura nella rete dell’ emergenza (Ps, Dea I, Dea Il).