Comunicato stampa o social? Come scegliere il modo giusto per comunicare una notizia
Oggi esistono tanti modi per comunicare una notizia ai mezzi di informazione mainstream e tante vie per arrivare ai cosiddetti gatekeeper, i guardiani dei cancelli delle news generaliste. Ma qual è lo strumento più efficace? [...]
Intervista a Simone Santucci: “la credibilità è determinante per una comunicazione istituzionale di livello”.
Quanto è difficile mantenere un profilo formale in un contesto comunicativo come quello italiano dove spesso si fa a gara a chi alza di più la voce? Come attirare l’attenzione dell’informazione mainstream su particolari temi [...]
Corsi Google per giornalisti 2.0
Oggi vi voglio parlare di una delle tante iniziative di Google dedicate al giornalismo e, in particolare, dei corsi di formazione organizzati dal colosso di Mountain View per accrescere le competenze digitali dei giornalisti. I [...]
Italians do it online: ecco le attività che preferiamo fare sul web
Internet si è ormai diffuso un po' ovunque: navighiamo dal pc di casa, da quello dell'ufficio, tramite smartphone, tablet, ecc. Ma come sfruttiamo la rete? Quali sono le attività che ci piace fare online e [...]
Raiplay come Netflix. Migliorate interfaccia e user experience. Ecco come funziona
Dal 4 novembre 2019 è online la nuova versione di Raiplay, la piattaforma che permette di vedere i programmi Rai in qualsiasi momento, tramite computer, tablet e smartphone. Tante media company, in questi ultimi anni, [...]
I 5 assiomi della comunicazione (con esempi)
Chi ha studiato comunicazione o psicologia avrà sentito sicuramente parlare dei 5 assiomi della comunicazione. Ma di cosa si tratta? Paul Watzlawick e gli studiosi della scuola di Palo Alto hanno individuato 5 assiomi della [...]
Come fare un’indagine di customer satisfaction
Con l'inasprirsi della concorrenza tra le aziende, che grazie al progresso tecnologico oggi riescono ad offrire beni e servizi ad un livello qualitativo impensabile fino a qualche decennio fa, uno dei fattori chiave sta diventando [...]
Scrittura SEO oriented: meglio non esagerare!
La scrittura SEO, o più precisamente la scrittura SEO oriented, nasce dall'esigenza di ottimizzare i testi destinati al web in modo che vengano più facilmente "trovati" dai motori di ricerca come Google. Si tratta, in [...]
Intervista a Gennaro Pesante: ecco come funziona la Tv della Camera dei Deputati
Classe 1974, giornalista professionista, autore di numerosi saggi sulla comunicazione e innovatore nella Pa. Gennaro Pesante lavora come addetto stampa ed è responsabile del palinsesto del canale satellitare della Camera dei Deputati. Grazie al suo [...]
Che cos’è il newsjacking? Alcuni esempi e consigli su come farlo
Avete mai sentito parlare di newsjacking? Forse no, a maggior ragione se non lavorate del settore, ma sicuramente ne avrete fatto esperienza, specialmente utilizzando i social network. Leggete questo post per saperne di più: potrebbe [...]