Chi non è proprio del mestiere, a volte può far fatica a distinguere la differenza tra comunicato stampa e articolo. Si tratta in entrambi i casi di due testi appartenenti al genere giornalistico, ma quello che essenzialmente differenzia l’articolo dal comunicato stampa è il destinatario a cui si rivolge. L’articolo di giornale viene, infatti, scritto da un giornalista, che raccoglie informazioni su un avvenimento, le elabora e le pubblica su un giornale, cartaceo oppure online. Il comunicato stampa, invece, è scritto da un giornalista, chiamato addetto stampa, che non lavora per un giornale, ma per un’azienda, un ente o un personaggio noto. In questo caso, l’addetto stampa viene pagato per diffondere le informazioni relative all’azienda o all’ente per cui lavora e veicolarle ai giornalisti e alle redazioni tramite, appunto, un comunicato stampa. Grazie al comunicato, l’addetto stampa attirerà l’attenzione del giornalista e nello stesso tempo gli fornirà le informazioni necessarie per eventualmente scrivere un articolo.
Dove risiede dunque la differenza tra comunicato stampa e articolo? Il comunicato stampa rappresenta solo una delle possibili fonti che il giornalista ha a disposizione per potere scrivere successivamente l’articolo. Il giornalista può quindi decidere liberamente di utilizzare le sole informazioni presenti nel comunicato stampa che gli è stato recapitato, oppure integrarle con altre fonti (interviste, dichiarazioni, informazioni raccolte recandosi sul posto, ecc.).
Con la diffusione di internet, comunque, molti comunicati stampa sono disponibili anche in rete, all’interno dei siti delle grandi aziende, nelle pagine dedicate alla stampa (chiamate spesso sala stampa, news room, ufficio stampa, ecc.): oltre al giornalista, quindi, anche chi naviga in rete potrà accedere ai comunicati stampa leggendoli come fossero veri e propri articoli, rendendo quindi più sfumata la differenza tra queste due tipologie di testi giornalistici. È importante infine considerare che il comunicato stampa, per sua natura, conterrà solo il punto di vista dell’azienda, dell’ente o del personaggio che lo diffonde, mentre l’articolo di giornale (almeno in teoria) dovrebbe riportare i diversi punti di vista per fornire un’informazione quanto più oggettiva possibile .