L’Agid, Agenzia per l’Italia Digitale, ha attivato oggi il nuovo sito Comunica.Italia.it, che vuole diventare il punto di riferimento di comunicatori, addetti stampa e social media manager che lavorano nella Pubblica Amministrazione. L’obiettivo di ComunicaItalia è quello di sensibilizzare i professionisti della comunicazione pubblica al valore che assume la promozione dei servizi digitali nel percorso di trasformazione della Pa italiana.
Il progetto è stato presentato ieri nel corso di un incontro a cui hanno partecipato diversi esponenti del mondo della comunicazione istituzionale. Durante l’incontro si sono confrontati Marco Bani, responsabile della segreteria tecnica e comunicazione dell’Agid, Daniele Chieffi, docente, giornalista ed esperto di comunicazione digitale, Lorenza Parisi, docente di internet studies e social media marketing, e Francesco Di Costanzo, giornalista ed esperto di comunicazione pubblica.
Cosa c’è dentro ComunicaItalia
Sul sito i comunicatori pubblici potranno trovare le Linee Guida di Promozione dei Servizi Digitali focalizzate su marketing comunicazione e storytelling, recentemente aggiornate grazie a commenti e alle integrazioni ricevute nel corso di una consultazione pubblica, e alcuni kit grafici, composti da format con elementi definiti che le Pubbliche amministrazioni potranno utilizzare secondo le proprie esigenze. Al momento è già possibile scaricare il kit di SPID (format locandina, flyer, pagina stampa, roll up, banner, card e copertine social).
Il futuro di ComunicaItalia
Il progetto ComunicaItalia è un work in progress che verrà via via implementato con rilasci futuri che permetteranno, nel tempo, di costruire in modalità collaborativa una sorta di “cassetta degli attrezzi” dei comunicatori. Questa cassetta conterrà strumenti pratici in grado di rispondere ai bisogni di promozione espressi dalle varie amministrazioni.
In base alla roadmap pubblicata sul sito, nel prossimo mese di ottobre ci sarà la prima release delle Linee guida marketing per la promozione dei servizi pubblici digitali e il rilascio del kit di promozione dei servizi che utilizzano PagoPA. A novembre sarà avviata una sperimentazione delle linee guida e dei kit su due Amministrazioni regionali e un’Amministrazione comunale pilota, mentre a dicembre sarà rilasciato il kit grafico dedicato alla sicurezza.