Nei giorni scorsi mi è arrivato sul cellulare un testo che si presentava come un unico blocco di due pagine, interamente giustificato sia a destra che a sinistra, senza spaziatura tra i paragrafi, senza parole evidenziate, senza immagini: insomma, un mattone. Nonostante l’argomento di quel testo fosse di mio interesse, …
Leggi »5 modi per scrivere i titoli di post e articoli online
Una volta scritto un post o un articolo, è importante scegliere il giusto titolo per spingere da una parte il lettore a leggere l’intero pezzo e dall’altro i motori di ricerca ad indicizzarlo al meglio. Ci sono molti modi per scrivere i titoli, ma quali sono veramente efficaci sul web? …
Leggi »Scrittura SEO oriented: meglio non esagerare!
La scrittura SEO, o più precisamente la scrittura SEO oriented, nasce dall’esigenza di ottimizzare i testi destinati al web in modo che vengano più facilmente “trovati” dai motori di ricerca come Google. Si tratta, in particolare, di scrivere post, articoli e pagine web immaginando l’esistenza di un duplice destinatario: da …
Leggi »7 cose da non chiedere mai a un consulente SEO
Sempre più aziende oggi si rivolgono a un consulente SEO per migliorare la propria visibilità sui principali motori di ricerca. Questa figura professionale è cresciuta molto negli ultimi anni ma non sempre i clienti hanno ben chiaro cosa aspettarsi quando chiedono una consulenza. Spesso, infatti, per ignoranza (nel migliore dei …
Leggi »La ricerca vocale fa aumentare i visitatori dei siti web?
Negli ultimi anni si sta diffondendo sempre più l’utilizzo della ricerca vocale su internet. Si tratta di una nuova modalità di utilizzo dei motori di ricerca i quali, letteralmente, hanno iniziato ad “ascoltare” le richieste fatte dall’utente tramite la propria voce per restituire i risultati sia sotto forma di elenco, …
Leggi »Snippet Google, arriva il dietrofront: meglio corti.
Anteprime corte. Poi lunghe. Adesso nuovamente corte. Google sembra non trovare pace. Da qualche settimana, infatti, gli snippet Google presenti nella SERP si sono nuovamente ristretti. Oggi l’utente che effettua una ricerca sul principale motore di ricerca si troverà di nuovo di fronte a risultati che mostreranno un sommario con …
Leggi »Giornalismo, SEO e sinonimi
Che differenza c’è nell’usare una parola anziché un suo sinonimo quando si scrive un contenuto destinato alla pubblicazione su internet? È ancora auspicabile evitare le ripetizioni, come insegna la tradizione giornalistica? Qualche giorno fa ragionavo sulla competitività tra le varie testate giornalistiche online e su come la SEO stia cambiando …
Leggi »Francesco De Nobili (SEO Google): “occorre sporcarsi le mani con il web”
“La domanda che ogni SEO dovrebbe sempre porsi è: se un utente volesse questo prodotto, come lo cercherebbe su Google?”. È uno dei consigli che Francesco De Nobili propone nel suo Seo Google, Guida al web marketing con gli strumenti di Google, uno dei libri sulla SEO che ho particolarmente …
Leggi »Cos’è la SEO Search Engine Optimization?
La SEO Search Engine Optimization è un’insieme di tecniche che vengono utilizzate dai professionisti del web (webmaster, webwriter, giornalisti digitali, architetti dell’informazione, ecc.) per fare in modo che un sito, un articolo o una determinata pagina web siano posizionati ai primi posti nei risultati offerti dai motori di ricerca (come Google) …
Leggi »Come passare da http a https gratis con wordpress
Oggi sono stato particolarmente impegnato con il blog per passare da http a https. Cosa vuol dire? Che adesso la navigazione su questo sito è più sicura rispetto a prima, perchè il trasferimento dei dati ora avviene in maniera cifrata. Se anche tu hai un blog o gestisci un sito …
Leggi »