Trovare offerte di lavoro per lavorare in un ufficio stampa non è sempre facile, soprattutto se si è alle prime esperienze e ci si affaccia per la prima volta nel mondo della comunicazione. Se vuoi iniziare a lavorare come addetto stampa in un ufficio stampa, una delle cose che ti verrà …
Leggi »Perché assumere un addetto stampa 2.0
Se dovessi assumere un addetto stampa per prendersi cura della mia comunicazione, sicuramente non avrei dubbi nello scegliere un giornalista che, oltre alle competenze tecniche, abbia tre caratteristiche principali: la curiosità, la versatilità e una consapevolezza piena del web 2.0 (3.0 sarebbe ancora meglio). Con consapevolezza non intendo solo la …
Leggi »Come si fa una rassegna stampa?
Una delle attività principali di un ufficio stampa è quello di preparare la rassegna stampa. Si tratta di un report che raccoglie una selezione di articoli che sono stati scritti e pubblicati in merito ad un determinato argomento, un personaggio, un prodotto, un’azienda, in un certo periodo di tempo, che …
Leggi »Come scrivere un comunicato stampa web
Spesso mi arrivano nella casella di posta dei comunicati stampa che si fa fatica a capire se siano stati scritti oggi o negli anni Novanta. Scrivere un comunicato stampa web non significa solo cambiare la procedura d’invio del comunicato (via email invece che via fax), ma sfruttare appieno tutte le …
Leggi »Come inviare un comunicato stampa
Se hai la necessità di comunicare una notizia ai media, molto probabilmente dovrai ricorrere ad un comunicato stampa. Abbiamo già parlato delle modalità di scrittura di un testo per la stampa, facendo particolare attenzione alle regole da seguire sul web. Ma una volta scritto, come inviare un comunicato stampa? Ecco alcuni semplici consigli per …
Leggi »Qual è la differenza tra comunicato stampa e articolo?
Chi non è proprio del mestiere, a volte può far fatica a distinguere la differenza tra comunicato stampa e articolo. Si tratta in entrambi i casi di due testi appartenenti al genere giornalistico, ma quello che essenzialmente differenzia l’articolo dal comunicato stampa è il destinatario a cui si rivolge. L’articolo …
Leggi »Come scrivere una rettifica
A volte capita che alcuni giornali riportino delle notizie inesatte che ci riguardano, per cui occorre adoperarsi per ristabilire una corretta informazione. La legge sulla stampa (l. 47/48), all’articolo 8, prevede l’obbligo per la testata giornalistica di pubblicare “la rettifica dei soggetti di cui siano state pubblicate immagini od ai quali …
Leggi »Come fare un recall? Alcuni consigli
Una delle attività dell’ufficio stampa è il cosiddetto recall, che consiste nel chiamare telefonicamente le redazioni per “spingere” il comunicato stampa appena inviato. In redazione, infatti, arrivano migliaia di notizie e comunicati stampa ed è importante (a meno che non sei l’ufficio stampa del Presidente del Consiglio!) attirare l’attenzione del …
Leggi »Come contattare i giornalisti? Scopri dove cercare
Prendo spunto da uno dei vostri preziosi commenti per rispondere ad una domanda molto pratica: come contattare i giornalisti a cui inviare un comunicato stampa? Se infatti abbiamo una notizia da diffondere, occorre conoscere i principali contatti dei giornalisti potenzialmente interessati che, se lo riterranno opportuno, scriveranno un articolo o faranno …
Leggi »Rassegna stampa web e ufficio stampa 2.0
Oggi la maggior parte delle organizzazioni si limita ad avere, nel migliore dei casi, una rassegna stampa tradizionale, ignorando totalmente le potenzialità di internet (con un atteggiamento, il più delle volte, snob). Il web però esiste, è popolato: ecco perché accanto al monitoraggio dei giornali cartacei è necessaria una rassegna …
Leggi »