“No comment sulle voci di un possibile…”. “L’azienda si è trincerata dietro un no comment”. “Avviso di garanzia per XXX, la sua reazione: no comment”. Quante volte abbiamo letto titoli di questo genere sui giornali o ascoltato notizie di questo tipo in tv? Da molto tempo la locuzione no comment …
Leggi »Perché inserire delle immagini nel comunicato stampa
Come ho avuto modo di scrivere in altri post, la nostra soglia di attenzione si è via via ridotta a causa della moltiplicazione delle informazioni con cui veniamo in contatto ogni giorno. Questo fenomeno è molto importante nell’ambito delle media relations, perché catturare l’attenzione dei gatekeeper è il primo step …
Leggi »Quando sono necessari più comunicati stampa?
Quando parliamo del comunicato stampa spesso siamo abituati a farlo al singolare: nella stragrande maggioranza dei casi, infatti, viene scritto e diffuso un solo comunicato stampa. Alcune volte, però, un comunicato da solo non basta, anzi è fortemente raccomandato farne diversi. Vediamo quando. L’interesse mediatico è forte Quanto l’attenzione mediatica …
Leggi »L’ufficio stampa ai tempi del coronavirus
Come stanno fronteggiando gli addetti stampa l’emergenza coronavirus? Come si sono organizzati gli uffici stampa di aziende e organizzazioni che non sono direttamente coinvolti? Sicuramente, da quando è scoppiata la pandemia, il modo di lavorare di tante persone è cambiato per adattarsi al lockdown, imposto da molti governi per cercare …
Leggi »Comunicato stampa o social? Come scegliere il modo giusto per comunicare una notizia
Oggi esistono tanti modi per comunicare una notizia ai mezzi di informazione mainstream e tante vie per arrivare ai cosiddetti gatekeeper, i guardiani dei cancelli delle news generaliste. Ma qual è lo strumento più efficace? Meglio affidarsi al tradizionale comunicato stampa o utilizzare i social? In questo post analizzeremo alcune …
Leggi »Come diffondere una notizia oggi
Una volta c’erano i banditori. Poi fu il tempo delle affissioni. Poi ancora dei giornali e della televisione. Ma come si fa oggi a diffondere una notizia? Quali strumenti possono essere utilizzati per comunicare un’informazione al maggior numero di persone possibile? 1 Il classico buon comunicato stampa Il comunicato stampa …
Leggi »Media relations, 9 trucchi per far parlare di te (o del tuo brand)
Fare media relations e attirare l’attenzione dei media non è facile, specie se si ha a che fare con emittenti radiotelevisive nazionali o quotidiani importanti o se il settore per cui si sta curando la comunicazione non è molto “mediatico”. Qualche post fa ti avevo spiegato come rendere un comunicato …
Leggi »Come scrivere un comunicato stampa: le regole
In questo post ti insegnerò come scrivere un comunicato stampa, cioè un testo che le aziende, gli enti, le istituzioni o i personaggi noti inviano ai giornalisti per informarli di una determinata novità che li riguarda ed invogliarli a scrivere un articolo sull’argomento. Seguendo questi consigli e con un po’ …
Leggi »È online la mia guida “Ufficio stampa 2.0 – Tra Media Relations e Digital Pr”
Come comunicare con i mass media nell’era del digitale? Come scrivere un comunicato stampa SEO friendly? Quanto contano veramente gli influencer? È uscito su Amazon in formato digitale e in edizione cartacea “Ufficio stampa 2.0 – tra Media Relations e Digital Pr”, la mia guida per gli addetti stampa digitali. …
Leggi »Come rendere un comunicato stampa appetibile per i giornalisti
Dopo aver visto l’ennesimo comunicato stampa che iniziava con il classico “Si terrà giorno x alle ore x presso la location x la presentazione x…” ho pensato che fosse il caso di preparare un post per capire come confezionare un comunicato appetibile per i giornalisti e per i media in generale. …
Leggi »