Oggi capita spesso di dover realizzare delle locandine per degli eventi teatrali, sportivi, musicali e culturali in generale, anche se non si è esperti di grafica. In molti casi, ahimè, il budget a disposizione non permette di rivolgersi a dei professionisti della comunicazione e si è costretti ad “arrangiarsi”. In …
Leggi »Immagine coordinata aziendale: perché è così importante
Nella società dell’informazione, essere riconoscibili è, come abbiamo visto, uno dei fattori chiave per avere successo, sia online che offline. Avere un’immagine coordinata è un presupposto fondamentale per le aziende e le organizzazioni, in quanto permetto loro di essere riconosciute e costruire, nel tempo, una propria identità. Ma vediamo più …
Leggi »Come creare infografiche online gratis: ecco 6 strumenti top
Creare infografiche personalizzate oggi non è più un’attività destinata solo ai grafici o ai designer. Su internet, infatti, è possibile creare infogratiche online, gratis e con risultati sorprendenti! Basta avere un minimo di dimestichezza con il computer, con i dati e soprattutto lasciarsi andare alla creatività. Vediamo alcuni degli strumenti …
Leggi »Inkscape e Gimp, due alternative a Illustrator e Photoshop
Anche se non siete grafici di professione, lavorando nel mondo della comunicazione vi sarà capitato sicuramente di avere a che fare con Adobe Illustrator e Photoshop, i due programmi di grafica vettoriale e foto-ritocco più diffusi. L’unico neo di questi fantastici programmi è che costicchiano un po’ e non tutti …
Leggi »Illustrator o Corel?!
Da comunicatore declinato alla grafica ho capito che fin dalle origini dei byte c’è una guerra in corso tra due famosi programmi e relativi utilizzatori: corellisti e illustratoristi. Sto parlando del software di casa Adobe (Illustrator CS) e di Corel Draw X. Ora, mi chiedo: perchè nel mondo devono esistere …
Leggi »