Con l’inasprirsi della concorrenza tra le aziende, che grazie al progresso tecnologico oggi riescono ad offrire beni e servizi ad un livello qualitativo impensabile fino a qualche decennio fa, uno dei fattori chiave sta diventando la soddisfazione del cliente (la cosiddetta customer satisfaction). Customer satisfaction: significato Un cliente che usufruisce …
Leggi »Intervista a Gennaro Pesante: ecco come funziona la Tv della Camera dei Deputati
Classe 1974, giornalista professionista, autore di numerosi saggi sulla comunicazione e innovatore nella Pa. Gennaro Pesante lavora come addetto stampa ed è responsabile del palinsesto del canale satellitare della Camera dei Deputati. Grazie al suo lavoro e a quello dei suoi colleghi e dei vari collaboratori della struttura stampa e …
Leggi »Nasce ComunicaItalia: kit e strumenti per i comunicatori pubblici
L’Agid, Agenzia per l’Italia Digitale, ha attivato oggi il nuovo sito Comunica.Italia.it, che vuole diventare il punto di riferimento di comunicatori, addetti stampa e social media manager che lavorano nella Pubblica Amministrazione. L’obiettivo di ComunicaItalia è quello di sensibilizzare i professionisti della comunicazione pubblica al valore che assume la promozione …
Leggi »Come fare un piano di comunicazione: schema, esempi e dritte
Il piano di comunicazione è uno strumento con cui le organizzazioni programmano le attività di comunicazione che intendono mettere in campo per raggiungere degli obiettivi prefissati. In genere il piano di comunicazione viene realizzato con riferimento ad una preciso arco temporale, ma può anche essere legato a determinati eventi, come …
Leggi »Cos’è l’Urp, Ufficio Relazioni con il Pubblico e come lavorarci
L’Urp, Ufficio Relazioni con il Pubblico (o ufficio URP), rappresenta un anello di congiunzione ideale tra la pubblica amministrazione e il cittadino. Si tratta di un ufficio che ha una storia piuttosto recente e testimonia il cambiamento di paradigma della pubblica amministrazione che, da chiusa ed autoreferenziale, diventa aperta e …
Leggi »Cosa fa il responsabile della comunicazione?
Il responsabile della comunicazione è la persona che si occupa di coordinare e gestire i flussi comunicativi di un’organizzazione verso l’esterno e verso l’interno dell’organizzazione stessa. Nel primo caso si parla di responsabile della comunicazione esterna (o responsabile delle relazioni esterne) mentre nel secondo caso di responsabile della comunicazione interna. …
Leggi »Come scrivere un avviso al pubblico
Prendo spunto da un’esperienza personale per darvi qualche consiglio su come scrivere un avviso al pubblico. Ogni giorno, infatti, capita di imbattersi in avvisi poco chiari sia negli uffici pubblici ma anche in quelli privati, negli studi professionali, nei negozi, ecc. La visibilità La prima regola è che un avviso …
Leggi »Festival della comunicazione di Camogli: si parte!
70 eventi gratuiti e oltre 60 ospiti tra giornalisti, blogger, social media editor, economisti, scrittori, filosofi, semiologi, scienziati ed esperti di pubblicità e comunicazione. Sono i numeri della prima edizione del festival della comunicazione che si svolgerà dal 12 al 14 settembre a Camogli, in Liguria. Alla tre giorni parteciperanno molti …
Leggi »Ztl, varco attivo e varco non attivo: che significa?
Oggi torniamo a parlare di comunicazione istituzionale e di come un messaggio poco chiaro possa mandare in confusione i cittadini. Nelle grandi città spesso vengono chiuse al traffico alcune aree del centro storico, le cosiddette Ztl, (zone a traffico limitato), in determinati momenti del giorno. Per segnalare l’apertura e la …
Leggi »Online i tempi di attesa dei pronto soccorso a Roma
Si arricchiscono le informazioni liberamente accessibili della pubblica amministrazione. Sul sito della Regione Lazio, in una sezione facilmente accessibile, è possibile visualizzare online i tempi di attesa dei pronto soccorso a Roma e nel Lazio. Ospedale per ospedale, è possibile conoscere in tempo reale quanti codici rossi, gialli, verdi e bianchi, …
Leggi »