Non ho difficoltà ad ammettere che, forse per deformazione personale, quando ascolto qualcuno che parla in pubblico spesso mi capita di estraniarmi dal messaggio che sta veicolando per concentrarmi sulle modalità con cui lo sta facendo. Inizio osservando la persona che parla, come dice le cose, e poi passo ad …
Leggi »Ultimi post pubblicati
-
Offerte di lavoro per ufficio stampa: come e dove cercare
Trovare offerte di lavoro per lavorare in un ufficio stampa non è sempre facile, soprattutto se si è alle prime esperienze e ci si affaccia per la prima volta nel mondo …
Leggi » -
Come scrivere un comunicato stampa: le regole
-
Come inviare un comunicato stampa
-
Sono 5 anni che non compro più un quotidiano cartaceo
-
Quando sono necessari più comunicati stampa?
-
Giornalismo online, fact checking e bufale
Con l’esplosione dei social network, il giornalismo online è stato messo a dura prova dal dilagare di webwriter e brand reporter che manipolano, con motivi più o meno etici e …
Leggi » -
Come diventare giornalista professionista: ecco la guida
-
Quali sono i giornali di destra in Italia?
-
Criteri di notiziabilità, quando un fatto è una notizia
-
Corsi Google per giornalisti 2.0
-
Cos’è la SEO Search Engine Optimization?
La SEO Search Engine Optimization è un’insieme di tecniche che vengono utilizzate dai professionisti del web (webmaster, webwriter, giornalisti digitali, architetti dell’informazione, ecc.) per fare in modo che un sito, un …
Leggi » -
Francesco De Nobili (SEO Google): “occorre sporcarsi le mani con il web”
-
La ricerca vocale fa aumentare i visitatori dei siti web?
-
7 cose da non chiedere mai a un consulente SEO
-
Oggi la forma è (un po’ più) sostanza?
-
Come migliorare la comunicazione nelle omelie domenicali
Non ho difficoltà ad ammettere che, forse per deformazione personale, quando ascolto qualcuno che parla in pubblico spesso mi capita di estraniarmi dal messaggio che sta veicolando per concentrarmi sulle …
Leggi » -
Come fare un’indagine di customer satisfaction
-
Comunicazione paraverbale e comunicazione non verbale
-
Un sito per il matrimonio: ecco qualche esempio e cosa scrivere
-
I 5 assiomi della comunicazione (con esempi)
-
Un sito per il matrimonio: ecco qualche esempio e cosa scrivere
Il matrimonio è il giorno più bello della vita di una coppia. Organizzarlo non è semplice: sono tante le cose da fare, dalla scelta della location, del menù, della band …
Leggi » -
Come creare infografiche online gratis: ecco 6 strumenti top
-
Che cos’è il newsjacking? Alcuni esempi e consigli su come farlo
-
Gestire una pagina Facebook aziendale: 15 regole base
-
Le news si leggono su Facebook ma si commentano su Whatsapp
-
Scienze della Comunicazione: 6 consigli per avere successo
Molti studenti di scienze della comunicazione quando scelgono di iscriversi a questo corso di laurea hanno tante aspettative ma anche, spesso, tanta inconsapevolezza sulle difficoltà che prima o poi incontreranno. …
Leggi » -
Scienze della comunicazione: quali sbocchi professionali?
-
Quale carattere usare per la tesi di laurea?
-
Come scrivere una tesi di laurea triennale: 9 dritte
-
Come scrivere una bibliografia: ecco le regole
-
Fabrizio Gaias (Discoradio): l’esperienza dell’analogico aiuta anche con la digital radio
Come si è evoluta e “adattata” la radio con l’arrivo delle tecnologie digitali? Tra podcast, dirette via smartphone e redazioni sempre più multimediali, come è cambiato il lavoro degli speaker? …
Leggi » -
Intervista a Gennaro Pesante: ecco come funziona la Tv della Camera dei Deputati
-
Francesco De Nobili (SEO Google): “occorre sporcarsi le mani con il web”
-
Intervista a Simone Santucci: “la credibilità è determinante per una comunicazione istituzionale di livello”.